Descrizione
Il sistema automatico antincendio è una soluzione pratica e funzionale che permette di mettere in sicurezza dai semplici quadri elettrici ad interi ambienti. Il metodo di funzionamento prevede l’utilizzo di uno speciale tubo in polimeri plastici che si attiva automaticamente e permette di estinguere il fuoco al suo sorgere, evitando che si propaghi. Questo sistema antincendio, nato a metà degli anni ’80, si è continuamente perfezionato in efficienza e semplicità ed ha presto ottenuto l’approvazione dei maggiori enti mondiali di certificazione assicurandosi così una rapida diffusione sull’intero mercato.
Nel corso degli anni questo sistema si è dimostrato estremamente efficiente ed economico, inoltre non necessita di alimentazione elettrica (e funziona quindi anche durante le interruzioni dell’energia elettrica) ma si basa solo su principi meccanici e pneumatici. Ciò garantisce una facile installazione, senza stravolgere l’apparecchiatura o l’ambiente che deve essere protetto, e un’ancora più semplice manutenzione. La semplicità di questo antincendio lo rende adattabile a qualsiasi situazione o oggetto da proteggere. La tubazione è sistemabile anche nelle parti a maggior difficoltà d’accesso garantendo così la possibilità di proteggere realmente tutte le zone volute; infatti l’intero tubo diviene un unico, continuo, sensore lineare ed estintore, che protegge costantemente e automaticamente (24 ore su 24) gli apparecchi o gli ambienti. La praticità del sistema minimizza le possibilità di una disfunzione e assicura una perfetta efficienza anche in caso di urto, vibrazioni, shock elettrici, sporco e sfavorevoli condizioni atmosferiche.
Tra i vantaggi di questo sistema, il principale è la possibilità di agire efficacemente e velocemente sul punto d’innesco dell’incendio evitando che esso si propaghi e che danneggi irrimediabilmente l’apparecchio da proteggere e ciò che lo circonda. Solitamente prima che si riesca a domare un incendio i danni riportati sono notevoli, invece questo sistema agisce celermente sulla sorgente fuoco, evitando che questo si sviluppi: ciò consente di limitare considerevolmente i danni e, nella maggioranza dei casi, di non provocare un fermo dell’impianto protetto.
Come funziona
Il sistema è composto principalmente da un tubo flessibile speciale e da una bombola d’estinguente (il tipo d’estinguente viene scelto a seconda del prodotto da proteggere). La tubazione viene messa sotto pressione (12-18 bar) e posizionata lungo i punti a rischio d’incendio. Nel caso s’inneschi una fiamma, questa verrà a contatto con il tubo che dopo alcuni istanti si scioglierà liberando il gas estinguente e spegnendo il fuoco prima che si alimenti. Il metodo di funzionamento sopra descritto è quello diretto, che trova larghissimo impiego nella messa in sicurezza dei quadri e degli impianti elettrici e dei generatori. Esiste inoltre un metodo indiretto (spesso utilizzato per la protezione di ambienti e stanze) che, allo scioglimento del tubo, apre le valvole di alcune bombole o serbatoi che rilasciano l’estinguente attraverso una linea di diffusione ad ugelli.
Questo sistema antincendio è stato negli anni approvato e certificato dai principali enti europei, i quali hanno constatato la perfetta efficienza del prodotto. Tra questi il sistema ha riscosso anche l’approvazione da parte di: TESI (Tecnologie Sviluppo Industriale), organismo di certificazione e prove in materia di sicurezza e ambiente autorizzato dal Ministero dell’Interno, Centro Nazionale di Prevenzione e Protezione Francese, Apragaz Belgium.
Ma ciò che maggiormente sottolinea l’efficacia del prodotto è il grandissimo numero di aziende e società che hanno deciso di affidare la sicurezza della loro produzione o delle persone a questo innovativo antincendio.
__________________________________________________________________________________________________
The automatic fire-fighting system is a practical and functional solution that allows you to secure from simple electrical panels to entire rooms. The method of operation involves the use of a special tube made of plastic polymers which are activated automatically and allow the extinguishing of the fire as it rises, preventing it from propagating. This fire-fighting system, born in the mid-80s, has continually improved itself in efficiency and simplicity and has soon obtained the approval of the major world certification bodies, thus ensuring a rapid spread on the entire market.
Over the years, this system has proven to be extremely efficient and economical, it also does not require an electrical power supply (and therefore also works during electricity interruptions) but it is based only on mechanical and pneumatic principles.
This guarantees an easy installation, without upsetting the equipment or the environment that must be protected, and even easier maintenance.
The simplicity of this firefighting system makes it adaptable to any situation or object to be protected. The piping can also be placed in the most difficult to access areas, thus guaranteeing the possibility of actually protecting all the desired areas; in fact, the entire pipe becomes a single, continuous, linear sensor and extinguisher, which constantly and automatically protects (24 hours a day) the appliances or the rooms. The practicality of the system minimizes the possibilities of a malfunction and ensures perfect efficiency even in case of impact, vibrations, electric shocks, dirt, and unfavorable weather conditions. Among the advantages of this system, the main one is the ability to act effectively and quickly on the point of ignition of the fire, preventing it from spreading and irreparably damaging the equipment to be protected and its surroundings. Usually, before a fire can be tamed the damage reported is considerable, but this system acts quickly on the fire source, preventing it from developing: this allows you to considerably reduce the damage and, in most cases, not to cause a stop protected plant.
How it works
The system is mainly composed of a special flexible tube and an extinguishing bottle (the extinguishing type is chosen according to the product to be protected). The pipeline is pressurized (12-18 bar) and positioned along with the points at risk of fire.
If a flame ignites, it will come into contact with the pipe which will melt after a few seconds, releasing the extinguishing gas and extinguishing the fire before it is fed. The operating method described above is the direct method, which is widely used for securing electrical panels and systems and generators. There is also an indirect method (often used for the protection of rooms and rooms) which, when the pipe is dissolved, opens the valves of some cylinders or tanks that release the extinguishing agent through a nozzle diffusion line.
This fire-fighting system has been approved and certified by the main European bodies over the years, which have ascertained the perfect efficiency of the product. Among these, the system has also received approval from TESI (Industrial Development Technologies), certification and safety, and environmental certification body authorized by the Ministry of the Interior, the French National Prevention and Protection Center, Apragaz Belgium.
But what most emphasizes the effectiveness of the product is the huge number of enterprises and companies that have decided to entrust the safety of their production or of people to this innovative fire protection.